|
|
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione autunnale 2019 |
|
|
|
| |
Coppa Ticino a squadre categorie A, B, C, (regione Ticino e Grigioni) Creata dallo spunto della coppa di calcio e proposta dai giocatori, è una competizione divertente e non impegnativa come il campionato a squadre, l'iscrizione è gratuita e si gioca soltanto nel periodo del campionato primaverile. |
|
|
|
| |
Coppa di Lega categorie A, B, C. (regione Ticino e Grigioni) Competizione Individuale ad eliminazione diretta, normalmente si svolge nel mese di gennaio nell'intervallo tra i due campionati a squadre. Questa edizione si è svolta in estate "Estidart" |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione perimaverile 2019 |
|
|
|
| |
Coppa di Lega categorie A, B, C. (regione Ticino e Grigioni) Competizione Individuale ad eliminazione diretta, normalmente si svolge nel mese di gennaio nell'intervallo tra i due campionati a squadre. Questa edizione si è svolta in estate "Estidart" |
|
|
|
| |
Coppa Ticino a squadre categorie A, B, C, (regione Ticino e Grigioni) Creata dallo spunto della coppa di calcio e proposta dai giocatori, è una competizione divertente e non impegnativa come il campionato a squadre, l'iscrizione è gratuita e si gioca soltanto nel periodo del campionato primaverile. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione autunnale 2018 |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione perimaverile 2018 |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione autunnale 2017 |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione pimeverile 2017 |
|
|
|
| |
Coppa Ticino a squadre categorie A, B, C, (regione Ticino e Grigioni) Creata dallo spunto della coppa di calcio e proposta dai giocatori, è una competizione divertente e non impegnativa come il campionato a squadre, l'iscrizione è gratuita e si gioca soltanto nel periodo del campionato primaverile. |
|
|
|
| |
Campionato Individuale ufficiale (regione Ticino e Grigioni) Categorie A, B, C. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione autunnale 2016 |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione primaverile 2016 |
|
|
|
| |
Campionato Individuale ufficiale (regione Ticino e Grigioni) Categorie A, B, C. |
|
|
|
| |
Coppa Ticino a squadre categorie A, B, C, (regione Ticino e Grigioni) Creata dallo spunto della coppa di calcio e proposta dai giocatori, è una competizione divertente e non impegnativa come il campionato a squadre, l'iscrizione è gratuita e si gioca soltanto nel periodo del campionato primaverile. |
|
|
|
| |
Coppa di Lega categorie A, B, C. (regione Ticino e Grigioni) Competizione Individuale ad eliminazione diretta, normalmente si svolge nel mese di gennaio nell'intervallo tra i due campionati a squadre. |
|
|
|
| |
Coppa Ticino a squadre categorie A, B, C, (regione Ticino e Grigioni) Creata dallo spunto della coppa di calcio e proposta dai giocatori, è una competizione divertente e non impegnativa come il campionato a squadre, l'iscrizione è gratuita e si gioca soltanto nel periodo del campionato primaverile. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione autunnale 2015. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione primaverile 2015. |
|
|
|
| |
Campionato Individuale ufficiale (regione Ticino e Grigioni) Categorie A, B, C. |
|
|
|
| |
Coppa di Lega categorie A, B, C. (regione Ticino e Grigioni) Competizione Individuale ad eliminazione diretta, normalmente si svolge nel mese di gennaio nell'intervallo tra i due campionati a squadre. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione autunnale 2014. |
|
|
|
| |
Campionato Individuale ufficiale (regione Ticino e Grigioni) Categorie A, B, C. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione primaverile 2014. |
|
|
|
| |
Coppa di Lega categorie A, B, C. (regione Ticino e Grigioni) Competizione ad eliminazione diretta, normalmente si svolge nel mese di gennaio nell'intervallo tra i due campionati a squadre. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione autunnale 2013. |
|
|
|
| |
Campionato Individuale ufficiale (regione Ticino e Grigioni) Categorie A, B, C. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione primaverile 2013. |
|
|
|
| |
Campionato ufficiale a squadre (regione Ticino e Grigioni) Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione autunnale 2012. |
|
|
|
| |
Campionato cantonale a squadre disputato con turni settimanali nei bar e ristoranti. Le squadre possono essere composte da clienti del bar, da un gruppo di amici oppure da un team di collaboratori che rappresenta la propria ditta/azienda. Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione ticinese a squadre. |
|
|
|
| |
Campionato ticinese/grigionese Individuale a punti. Categorie A, B, C. Qualificazione per i camp. del europei. Grande finale "Jackpot". |
|
|
|
| |
Campionato cantonale a squadre disputato con turni settimanali nei bar e ristoranti. Le squadre possono essere composte da clienti del bar, da un gruppo di amici oppure da un team di collaboratori che rappresenta la propria ditta/azienda. Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione ticinese a squadre. |
|
|
|
| |
Finale Master 1000 - Cat. A, B, C - Migliori 8 giocatori di categoria anno solare 2011 selezioneti dalla classifica finale al 21 dicembre 2011. La classifica viene formata sommando tutti i punti conquistati nei tornei ufficiali FTDF (Camp. Squadre, FTDF-Tour "999" e altri tornei FTDF). Il campionato assegna il titolo di miglior ticinese dell'anno 2011. |
|
|
|
| |
Campionato cantonale a squadre disputato con turni settimanali nei bar e ristoranti. Le squadre possono essere composte da clienti del bar, da un gruppo di amici oppure da un team di collaboratori che rappresenta la propria ditta/azienda. Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione ticinese a squadre. |
|
|
|
| |
Campionato ticinese ufficiale a punti. Categorie A, B, C. Qualificazione per i camp. del europei. Grande finale "Jackpot". |
|
|
|
| |
Campionato cantonale a squadre disputato con turni settimanali nei bar e ristoranti. Le squadre possono essere composte da clienti del bar, da un gruppo di amici oppure da un team di collaboratori che rappresenta la propria ditta/azienda. Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione ticinese a squadre. |
|
|
|
| |
Campionato cantonale a squadre disputato con turni settimanali nei bar e ristoranti. Le squadre possono essere composte da clienti del bar, da un gruppo di amici oppure da un team di collaboratori che rappresenta la propria ditta/azienda. Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione ticinese a squadre. |
|
|
|
| |
Campionato ticinese ufficiale a punti. Categorie A, B, C. Qualificazione per i camp. del europei. Grande finale "Jackpot". |
|
|
|
| |
Campionato cantonale a squadre disputato con turni settimanali nei bar e ristoranti. Le squadre possono essere composte da clienti del bar, da un gruppo di amici oppure da un team di collaboratori che rappresenta la propria ditta/azienda. Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione ticinese a squadre. |
|
|
|
| |
Campionato estivo individuale disputato nei bar e ristoranti, categorie Lega A, Lega B e Lega C. |
|
|
|
| |
Campionato cantonale a squadre disputato con turni settimanali nei bar e ristoranti. Le squadre possono essere composte da clienti del bar, da un gruppo di amici oppure da un team di collaboratori che rappresenta la propria ditta/azienda. Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione ticinese a squadre. |
|
|
|
| |
Campionato ticinese ufficiale a tappe. Categorie A, B, C. Qualificazione per i camp. del mondo. Grande finale "Jackpot". |
|
|
|
| |
Campionato cantonale a squadre disputato con turni settimanali nei bar e ristoranti. Le squadre possono essere composte da clienti del bar, da un gruppo di amici oppure da un team di collaboratori che rappresenta la propria ditta/azienda. Categorie Lega A, Lega B e Lega C. Il campionato assegna il titolo di campione ticinese a squadre.
|
|
|
|